- omologo
- o·mò·lo·goagg. CO1a. che presenta omologia, che ha le stesse caratteristiche, proprietà o funzioni di qualcos'altro: dati omologhi, situazioni omologhe | anche s.m.: un elemento e il suo omologoSinonimi: analogo, corrispondente, equivalente, simile, somigliante.1b. fig., che è in sintonia con qualcos'altro: una politica ambientale omologa a quelle dei governi mondialiSinonimi: armonico, concorde.2a. TS biol. di organo, tessuto o struttura organica, che presenta omologiaContrari: analogo.2b. TS biol. relativo a evento o fenomeno generato dall'organismo stesso | che appartiene allo stesso organismo, spec. di sangue impiegato in una trasfusione o in un trapianto3. TS bot. di organo, che, rispetto a un altro, presenta morfologia differente ma comune origine filogenetica4. TS chim. di composto, che, rispetto a un altro, presenta proprietà chimico-fisiche equivalenti; anche s.m.5. TS mat. in una corrispondenza, di due elementi, che sono l'uno corrispondente dell'altro: lati, angoli omologhi\DATA: av. 1642.ETIMO: dal lat. mediev. homŏlŏgu(m), dal gr. homólogos, comp. di homo- "1omo-" e lógos "parola".
Dizionario Italiano.